Skip to content Skip to footer

Fornace Berengo Studio: l’avanguardia del vetro di Murano

C’è un istante nelle fornaci veneziane in cui tutto si ferma. Il maestro vetraio soffia, modella, taglia. Il vetro, ancora incandescente, si trova sospeso tra la forma perfetta e il caos. Un secondo in più o un movimento impercettibile nella direzione sbagliata e il pezzo si sgretola. L’arte della lavorazione del vetro di Murano è fatta di attimi, di gesti tramandati nei secoli, di mani esperte che seguono un ritmo antico e preciso.

Il mestiere del vetraio e la collaborazione con artisti internazionali

La tradizione muranese affonda le sue radici in un passato lontano, dove il vetro non era solo una forma di espressione artistica, ma anche un simbolo di prestigio e innovazione. Oggi, questa tradizione continua a vivere grazie ai maestri artigiani che, con la tecnica della soffiatura e altre lavorazioni raffinate, trasformano la materia in opere straordinarie.

Una delle peculiarità più affascinanti della Fornace Berengo Studio è la collaborazione con artisti contemporanei del calibro di Ai Weiwei, Tracey Emin, Thomas Schütte e Laure Prouvost. Qui, creativi provenienti da tutto il mondo sperimentano il vetro come medium espressivo, dando vita a opere che fondono l’antica maestria con il design moderno. Questo incontro tra tradizione e innovazione permette di mantenere viva l’arte vetraria, portandola oltre i confini dell’artigianato per trasformarla in una forma di espressione artistica contemporanea.

Un viaggio fotografico nella magia della fornace

Raccontare con la fotografia questo mestiere significa andare oltre lo scatto di una singola immagine. Ogni dettaglio della fornace racconta una storia: il calore che avvolge l’ambiente, lo sguardo concentrato dei maestri, il gesto preciso che trasforma il vetro da incandescente a solido. Fotografare questa realtà non significa essere semplici testimoni, ma immergersi nel ritmo della creazione e cogliere l’essenza di un’arte che rischia di perdersi.

Grazie alla nostra esperienza fotografica, avrai accesso esclusivo alle aree produttive della Fornace Berengo Studio, solitamente chiuse al pubblico. Potrai osservare da vicino il lavoro dei maestri vetrai, documentare ogni fase del processo e imparare come costruire un reportage fotografico in una sola giornata, proprio come fanno i fotografi professionisti.

Fotografo durante un viaggio fotografico a Murano mentre cattura la creazione di un bicchiere in vetro da parte di un artigiano.

Un'opportunità unica per vivere da vicino un’arte senza tempo

Questa esperienza non è solo un viaggio nella storia e nella bellezza, ma anche un’opportunità per affinare il tuo occhio fotografico e raccontare, attraverso le immagini, un mondo affascinante e segreto. Che tu sia un fotografo esperto o un appassionato, questa immersione nella lavorazione del vetro di Murano ti permetterà di sviluppare nuove competenze e di portare a casa scatti unici.

L’arte senza tempo del vetro di Murano ti aspetta!

Scopri le date disponibili e il programma della giornata.
SCOPRI LE DATE

Leave a comment